News
RENAULT
Comunicati Stampa
News
RENAULT
Comunicati Stampa

PESAVENTO RADDOPPIA E CONQUISTA IL SUCCESSO ANCHE AL 51° SAN MARINO RALLY

19 Giugno 2023

PRIMA PROVA SULLO STERRATO PER I GIOVANI DELLO "JUNIOR" E LE LORO CLIO RALLY5

Seconda tappa della stagione e seconda vittoria consecutiva: prosegue così il cammino di Davide Pesavento che, affiancato da  Marco Frigo sulla Clio Rally5, sta imponendo il suo ritmo al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior.

Il pilota vicentino, reduce dal successo alla Targa Florio, ha raddoppiato andando a conquistare la prima gara sullo sterrato di questa stagione in occasione del 51° San Marino Rally, dominando 6 delle 8 PS in programma e portando a casa anche i 3 punti in palio con la Power Stage.

Il margine conquistato da Pesavento non ha compromesso la sua vittoria anche dopo la penalizzazione ricevuta, come numerosi altri piloti del rally sammarinese, per il mancato rispetto di un CO. Al termine delle nove speciali previste, ha avuto la meglio sul duo composto da Geronimo e Francesca Nerobutto, fratello e sorella, staccati di 23.9 secondi sul palco di arrivo. Salgono invece in terza posizione, unici dello Junior a non aver ricevuto la penalizzazione di 2’, Filippo Peduzzi e Gabriel Morales che chiudono con un gap di 51.5 secondo dall’equipaggio vincitore. Scivola, invece, in quarta posizione la coppia composta da Riccardo Pederzani ed Edoardo Brovelli che, dopo un gara in cui avevano ben costruito il margine per poter conquistare il podio, sono stati beffati dalla penalizzazione.

La classifica del CIAR Junior prosegue con Dei Ceci-Lepore (che in questa occasione ha cambiato navigatore), Doretto-Budoia, Scannella-Galipò e Iani-Puliani, mentre sono da registrare i ritiri di Zanin-Moriconi e La Notte-Zaramella.

Con questo doppio successo, Pesavento e Frigo allungano subito in campionato forti di ben 45 punti conquistati in due gare sui 46 a disposizione, mentre alle loro spalle la lotta vede raccolti in un manciata di punti Nerobutto-Nerobutto a quota 23, Pederzani-Brovelli a 22 e Iani-Puliani a 21.

Una gara, questa nello stato del Titano, preceduta i giorni precedenti da un’importante sessione di “stage” in Umbria: obiettivo dello Junior è, infatti, quello di far crescere giovani talenti, alternando le gare a giornate di test.

Il prossimo impegno del CIAR Junior sarà in occasione del Rally di Roma Capitale, in programma dal 28 al 30 luglio.

 

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY JUNIOR

CLASSIFICA 51° SAN MARINO RALLY

  1. Pesaventi-Frigo
  2. Nerobutto-Nerobutto a 23.9
  3. Peduzzi-Morales a 51.5
  4. Pederzani-Brovelli a 1’19.4
  5. Dei Ceci-Lepore a 1’45.4
  6. Doretto-Budoia a 1’47.0
  7. Scannella-Galipò a 1’52.6
  8. Iani-Puliani a 1’58.4

 

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY JUNIOR

  1. Pesaventi-Frigo 45 punti
  2. Nerobutto-Nerobutto 23
  3. Pederzani-Brovelli 22
  4. Iani-Puliani a 21
  5. Scannella-Galipò 14
  6. Peduzzi-Morales 12
  7. Dei Ceci 12
  8. Doretto-Budoia 12
  9. Gudenzi-Demontis 4
  10. Zanin-Moriconi 3

 

Prossima gara:

29-30 luglio     RALLY DI ROMA CAPITALE

Documenti

CIAR JUNIOR Secondo successo consecutivo per Pesavento 19-06

Vedere Documento Vedere la Gallery

Motorsport Renault

motorsport@renault.it 

CENNI SU RENAULT

Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore.  Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.

Documenti

CIAR JUNIOR Secondo successo consecutivo per Pesavento 19-06
CIAR JUNIOR Secondo successo consecutivo per Pesavento 19-06

CENNI SU RENAULT

Marca storica della mobilità e pioniere dei veicoli elettrici in Europa, Renault sviluppa da sempre veicoli innovativi. Con il piano strategico “Renaulution”, la Marca progetta una trasformazione ambiziosa e creatrice di valore.  Renault si sposta, quindi, verso una gamma ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.