GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

PHILIPPE KRIEF Ė NOMINATO CEO DELLA MARCA ALPINE

21 Luglio 2023

  • A partire dal 20 luglio 2023, Philippe Krief succede a Laurent Rossi come CEO della Marca Alpine. Continuerà anche a ricoprire l’incarico di Direttore Ingegneria e Performance Prodotto della Marca nell’attesa dell’arrivo del suo successore. Membro del Comitato di Direzione del Gruppo Renault, riporta a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault
  • Laurent Rossi si dedicherà ora ai progetti speciali connessi alla trasformazione del Gruppo

Boulogne-Billancourt, 20 luglio 2023.

Vorrei ringraziare Laurent per l’incrollabile impegno in questi due anni a capo di Alpine. Laurent ha stabilito una strategia chiara ed ambiziosa per la Marca. Ha messo Alpine nella migliore condizione possibile per raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine. Alpine è ora pronta ad entrare in una nuova fase del suo sviluppo e a diventare una Marca del futuro. Philippe associa una lunga esperienza nel settore a grandi conoscenze tecniche e doti di leadership fondamentali per il successo del nostro progetto, in particolare con il lancio dei nuovi veicoli della Marca a partire dall’anno prossimo. Ho piena fiducia in Philippe e nel suo team per portare Alpine a nuovi livelli, ha dichiarato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault.

 

Laureatosi all’Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées, Philippe Krief ha lavorato per Michelin e per il Gruppo Fiat. Dopo queste esperienze, ha proseguito la carriera in Ferrari e poi Maserati, rispettivamente come Direttore del Dipartimento Veicoli e Direttore Tecnico della Marca Alfa Romeo. Tornato in Ferrari da Giugno 2016, Philippe Krief ha assunto il ruolo di Direttore Ingegneria. Era stato nominato Direttore Ingegneria e Performance Prodotto della Marca Alpine il 21 febbraio 2023.

Documenti

Nomina Philippe Krief 21-7

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/



Documenti

Nomina Philippe Krief 21-7
Nomina Philippe Krief 21-7

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/