Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

RENAULT ALLA 3^ EDIZIONE DEL SALONE DEL CAMPER

08 Settembre 2012

In occasione della terza edizione del Salone di Parma, evento fieristico italiano di punta nel settore del turismo en plein air, aperto al pubblico dall’8 al 16 settembre, Renault rinnova la sua partecipazione confermando l’impegno nel settore con Master.

Da luglio 2012 Renault Master riduce i consumi e le emissioni di CO 2 , proponendo al pubblico numerose evoluzioni di gamma.

All’interno del padiglione 6, ospiti dello stand Renault, insieme a Master, Renault Twizy, l’Urban Crosser 100% elettrico, disponibile al test drive con il pubblico, Master “la strada”, il veicolo protagonista di un’incredibile avventura attraverso l’Africa sub-sahariana, e Renault Estafette, il primo veicolo a trazione anteriore, presentato al pubblico nel 1959.

Grazie al programma Pro+, in costante evoluzione, Renault offre un servizio di assistenza specializzato e standardizzato, distribuito capillarmente sul territorio nazionale e rivolto sia alla clientela professionale che ai camperisti.

RENAULT MASTER: LEADER NEI CONSUMI E NELLE EMISSIONI DI CO 2

Commercializzato in Italia da giugno 2010, quest’anno Renault Master beneficia di livelli di consumo e di emissioni di CO 2 da record . Equipaggiato con il propulsore 2.3 dCi, Master è proposto in 3 livelli di potenza (100, 125 e 150 cv) ed offre eccellenza motoristica e numerose evoluzioni di gamma : nuove radio, inedite sospensioni pneumatiche e il propulsore dCi 100cv su Telaio Cabinato e su Telaio Doppia Cabina. Renault Master conquista la leadership del segmento dei grandi furgoni per trasporto merci in Europa, con una quota di mercato, a luglio 2012, dell’11,8%.

Prodotto in Francia, nello stabilimento SOVAB di Batilly , Renault Master ha conquistato sin dal lancio il favore del pubblico, registrando in Italia ben 6.309 ordini .

Da sempre molto attenta alle attese del mercato, con Master, Renault assicura una gamma sempre più ricca e adatta alle esigenze di tutti gli allestitori. Grazie alla sua predisposizione a qualsiasi tipo di allestimento, Master si rivela un compagno ideale anche per il tempo libero. La versione camping-car, semplice ed economica, beneficia della migliore qualità dei prodotti trasformati, confermando una naturale inclinazione del veicolo alla vita en plein air .

Grazie ad un efficace sistema di produzione, Renault propone, direttamente agli allestitori, un’ampia gamma di furgoni, telai e pianali cabinati (back to back), disponibili nelle due versioni a trazione anteriore e posteriore, da 2,8 a 4,5 t.

UN DESIGN ELEGANTE ED ESCLUSIVO

Renault Master si contraddistingue per un look unico nel suo genere. Grazie all’ampia calandra verniciata, ai fanali espressivi del frontale e ai parafanghi muscolosi, Master infonde una concreta sensazione di robustezza e affidabilità.

L’alto livello di qualità e di cura nei dettagli è visibile nell’attenzione con cui sono stati definiti gli accostamenti della carrozzeria. La versione per gli autocaravan beneficia di proprietà derivate dal segmento delle autovetture, quali la vernice metallizzata, i paraurti in tinta carrozzeria, i copricerchi “Maxi” di serie e i cerchi in lega (esclusivamente sulle versioni a trazione anteriore).

NELL’ABITACOLO UN CONCENTRATO DI COMFORT E ABILITABILITÀ

Visibilità ai vertici della categoria, comfort ed ergonomia , sicurezza ed equipaggiamenti premium : Master propone un design al top della categoria.

Per ottimizzare ulteriormente il comfort in cabina, Master presenta:

  • una nuova e ricca gamma di autoradio , composta da due Radio, con o senza lettore CD MP3, dotate di Bluetooth e presa USB;
  • per la prima volta sulla gamma il Dock – Smartphone , una stazione di ricarica che rafforza il concetto di ufficio su ruote.

Progettato con l’obiettivo di offrire visibilità ed ergonomia al pari di un’autovettura , l’abitacolo offre una posizione di guida simile a quella di un’auto, lo schienale del sedile conducente è più inclinato ed il volante mostra un diametro ridotto e una posizione più verticale, al pari di una berlina. Il conducente, inoltre, può personalizzare la posizione di guida e regolare sia il sedile sia l’altezza del volante, riducendo gli sforzi inconsapevoli soprattutto nei lunghi tragitti, grazie ai 5,7 cm di lunghezza aggiuntiva della cabina riservati allo spazio per le gambe.

Best in class in termini di visibilità, Renault Master raggiunge i 39,9° di visibilità verticale, grazie alla linea del parabrezza e dei finestrini, al cofano spiovente e ad una posizione di guida rialzata di 49 mm.

Pratico e funzionale , l’abitacolo offre un ampio numero di portaoggetti, progettati per essere completamente integrati e garantire una perfetta ergonomia di utilizzo.

Questi vani portaoggetti comprendono:

  • mensola sotto il padiglione, su tutta la larghezza dell’abitacolo;
  • alloggiamento per il cronotachigrafo digitale, a livello del padiglione;
  • astuccio portaocchiali;
  • alloggiamento integrato in plancia per computer portatile e/o documenti di formato A4;
  • grande contenitore sopra il cassetto con sportello sulla plancia;
  • alloggiamento per fascicoli di formato A4 sul frontale della plancia;
  • porta-telefono con presa 12 V per ricaricare la batteria, un porta-monete e porta-carte o porta biglietto autostradale accanto al volante;
  • alloggiamento per lettore MP3 accanto ad una 2° presa 12 V e prese di connessione audio;
  • 4 porta-lattine ed un posacenere amovibile;
  • grande cassetto con sportello refrigerato (con l’opzione climatizzatore) da 7,6 l;
  • ampia vaschetta a comparti all’interno della porta, con uno spazio dedicato ad una bottiglia da 1,5 l;
  • grande vano portaoggetti sotto il divano posteriore, accessibile sollevando la seduta dei sedili passeggeri. L’assenza di comparti consente di riporvi oggetti più voluminosi;
  • numerosi svuota tasche per chiavi, guanti, sigarette, ombrelli pieghevoli, etc.

UN EQUIPAGGIAMENTO RICCO COME SU UNA BERLINA

Renault Master offre equipaggiamenti al pari di una berlina, tra cui:

  • card easy access , per bloccare/sbloccare le porte mediante la semplice pressione dei  pulsanti di comando sulle maniglie delle porte esterne anteriori e posteriori;
  • fari a visibilità laterale , per una migliore visibilità notturna in curva e nelle manovre di parcheggio;
  • climatizzatore , con ventilazione silenziosa e ripartizione dei flussi d’aria;
  • completo equipaggiamento audio con 4 livelli di impianti radio. La proposta di gamma più elevata comprende un impianto radio CD MP3 con kit vivavoce Bluetooth e connessione multimediale USB e iPod, telecomando al volante per la selezione di CD con visualizzazione dei titoli sul display;
  • NAVIGATORE CARMINAT TOMTOM LIVE

    L’interagamma di veicoli commerciali Renault è equipaggiata con navigatore Carminat TomTom LIVE, accessibile a soli 490 euro. Frutto della partnership tra TomTom e Renault, il navigatore Carminat TomTom integra dal 2010 le nuove funzionalità IQ Routes™ (miglior itinerario in funzione di statistiche sulle velocità di percorrenza rilevate su strada) e Advanced Lane Guidance (immagine realistica di incroci e corsie di marcia), e con il lancio della versione LIVE 2.0 beneficia di 4 innovativi servizi on line:

    - HD Traffic™ : il miglior servizio di informazioni sul traffico in tempo reale, nei Paesi di commercializzazione;

    - Allarme autovelox : segnala la presenza di autovelox mobili;

    - Ricerca locale Google™: propone punti di interesse, scelti in un catalogo di circa 20 milioni di referenze, grazie ad un motore di ricerca efficace ed intuitivo;

    - Previsioni meteorologiche a 5 giorni.

    I servizi Carminat TomTom LIVE sono disponibili tramite abbonamento annuale su TomTom ® HOME, al prezzo di 59 €, o presso la Rete Renault come “pack 3 anni”, proposto a 149 euro.

    I clienti beneficiano di un periodo di 3 mesi di prova gratuita.


    navigatore Carminat TomTom ® Live 2.0 .  Il display remoto, posto nella parte superiore del padiglione, libera la plancia lasciando spazio ai vani portaoggetti e può essere orientato verso destra o sinistra, assicurando al conducente una perfetta visibilità.

NAVIGATORE CARMINAT TOMTOM LIVE

L’intera gamma di veicoli commerciali Renault è equipaggiata con navigatore Carminat TomTom LIVE, accessibile a soli 490 euro. Frutto della partnership tra TomTom e Renault, il navigatore Carminat TomTom integra dal 2010 le nuove funzionalità IQ Routes™ (miglior itinerario in funzione di statistiche sulle velocità di percorrenza rilevate su strada) e Advanced Lane Guidance (immagine realistica di incroci e corsie di marcia), e con il lancio della versione LIVE 2.0 beneficia di 4 innovativi servizi on line:

- HD Traffic™ : il miglior servizio di informazioni sul traffico in tempo reale, nei Paesi di commercializzazione;

- Allarme autovelox : segnala la presenza di autovelox mobili;

- Ricerca locale Google™: propone punti di interesse, scelti in un catalogo di circa 20 milioni di referenze, grazie ad un motore di ricerca efficace ed intuitivo;

- Previsioni meteorologiche a 5 giorni.

I servizi Carminat TomTom LIVE sono disponibili tramite abbonamento annuale su TomTom ® HOME, al prezzo di 59 €, o presso la Rete Renault come “pack 3 anni”, proposto a 149 euro.

I clienti beneficiano di un periodo di 3 mesi di prova gratuita.

Renault Master conferma la leadership sul mercato in termini di innovazione proponendo una serie di accessori, disponibili come primo equipaggiamento in fabbrica:

  • telecamera di retromarcia , con schermo integrato nell’aletta parasole;
  • portapacchi da tetto, disponibile sulle 4 lunghezze (carico massimo autorizzato 200 kg);
  • allarme con sensori di movimento nella zona di carico;
  • supporto estintore.

Sono disponibili anche equipaggiamenti specifici per le esigenze dei camperisti :

  • sedili girevoli : forniti dal marchio ISRI, leader in tema di ergonomia. Regolabile su sette assi, il sedile può adattarsi alla posizione ideale in ogni situazione, al volante, sul posto passeggero anteriore ma anche, con una rotazione, nello spazio salotto del camper:

-    avanzamento e arretramento del sedile            (- 90 / + 110 mm)

-    inclinazione dello schienale

-    regolazione dell’altezza dei braccioli

-    avanzamento e arretramento della seduta

-    regolazione lombare

-    regolazione dell’altezza di seduta

-    rotazione a 180°

  • freno a mano ribassabile, di serie : per consentire la rotazione dei sedili girevoli facilitando il passaggio verso la parte posteriore del veicolo.
  • retrovisori con antenna FM integrata e, in opzione, antenna GPS.

Piacere di guida e maneggevolezza al pari di una berlina

Equipaggiato con l’avantreno pseudo Mac Pherson con barra stabilizzatrice di serie e la posizione di guida simile a quella di un’auto, Master assicura comportamento dinamico e comfort di guida proprie di un’auto.

Le sospensioni posteriori sono mono-lama sulle versioni con trazione anteriore, bi-lama su quelle a trazione posteriore con ruote singole e tri-lama sulle versioni con trazione posteriore e ruote gemellate. Le sospensioni pneumatiche sono disponibili sulla maggior parte della gamma Trazione Anteriore (Furgone, Pianale cabinato, Telaio cabinato e Doppia Cabina) e con tutte le motorizzazioni, eccetto le versioni T28, consentendo alcuni allestimenti, tra cui quello per trasporto persone a mobilità ridotta. Il comfort è preservato, anche a pieno carico, grazie a lunghi tamponi di fine corsa in poliuretano.

Grazie ai cuscinetti d’aria, le Sospensioni Pneumatiche consentono di:

  • mantenere un assetto costante con qualunque carico e migliorare le differenze di carico fra lato sinistro e destro del veicolo;
  • aumentare temporaneamente l’altezza dal suolo del veicolo o l’angolo di fuga posteriore;
  • ribassare il retrotreno con una soglia al livello minimo (450 mm);
  • adattare manualmente l’altezza di carico posteriore + 70 mm / - 60 mm.

PROPULSORE 2.3 dCi: CAMPIONE DI CONSUMI ED EMISSIONI DI CO 2

Sviluppato per la propulsione dei veicoli commerciali, il motore Euro 5 2.3 dCi è proposto nelle versioni 100, 125 e 150 cv, e da quest’anno beneficia di un duplice miglioramento:

  • riduzione dei consumi di carburante di 0,6 l/100 km [1] ;
  • riduzione delle emissioni di CO 2 di 16 g/km 1 .

Per assicurare questo risultato, Renault ha lavorato principalmente sui seguenti aspetti:

  • Thermomanagement , con il miglioramento del circuito idrico per consentire un avviamento più rapido del motore;
  • Scelta di nuove pompe dell’olio e del servosterzo ;
  • Scelta di pneumatici a basso consumo e di un nuovo lubrificante per la trasmissione.

Grazie a questa evoluzione, il Furgone Trazione Anteriore L2 H2 T35 125cv, la versione cuore di gamma, promette un risparmio di oltre 800 € ogni 100.000 km percorsi rispetto alla precedente fase del motore.

Equipaggiato con filtro antiparticolato di serie sulle versioni a trazione anteriore (montato trasversalmente) e posteriore (montato longitudinalmente), n ella versione camping-car Renault Master si presenta nelle due motorizzazioni 2.3 dCi 125 e 150 cv , entrambe disponibili anche con cambio robotizzato.

  • Il propulsore dCi 125 cv promette un eccellente rapporto potenza/consumi, e con la coppia di 310 Nm garantisce ottime riprese fin dai bassi regimi. Il motore si dimostra molto versatile e particolarmente efficace nelle situazioni di utilizzo a pieno carico.
  • La motorizzazione dCi 150 cv, dotata di una coppia di 350 Nm a 2500 g/min, rivela performance elevate ed assicura un piacere di guida di alto livello . Il turbo a geometria variabile ed i rapporti al cambio favoriscono riprese ed accelerazioni senza pari.

Nell’ambito dell’evoluzione motori, la gamma Renault Master si arricchisce, inoltre, di nuove versioni dCi 100cv sulle carrozzerie Telaio Cabinato e Telaio Doppia Cabina, mentre tutte le versioni 150cv, le 125cv Trazione Posteriore (eccetto Trazione Posteriore Ruote Singole sui Furgoni) e quelle con cambio robotizzato “Quickshift” saranno oggetto di aggiornamento a fine 2012. L’indicatore di cambio di rapporto, di serie, assiste il conducente a vantaggio di una riduzione dei consumi.

Tutte le versioni di Renault Master sono equipaggiate con ABS di ultima generazione , con ripartitore della frenata, mentre le versioni a trazione posteriore sono dotate di ESP autoadattativo , in funzione del carico del veicolo, e di ASR (antipattinamento) di serie, a garanzia di una migliore tenuta di strada e di una stabilizzazione del veicolo in qualunque condizione di carico.

CON LA DUPLICE TRAZIONE, ANTERIORE E POSTERIORE, MASSIMA SICUREZZA SU OGNI PERCORSO STRADALE

Grazie alla duplice proposta di trazione, anteriore e posteriore, Renault Master occupa una posizione centrale nei segmenti dei telai, cassoni e gran volume. In particolare, le versioni di Renault Master a trazione posteriore e ruote gemellate rendono molto ampia l’offerta di camping-car. La trazione posteriore, abbinata ad una struttura autoportante (con il telaio integrato nella scocca), ad elevata resistenza, beneficia di ridotti consumi ed emissioni di CO 2, dell’alleggerimento del veicolo, di una maggiore maneggevolezza e della possibilità di proporre una soglia di carico ribassata nonostante l’aumento del carico utile.

Equipaggiato con freno a mano ribassato, ESP + ASR di serie e, in opzione, il differenziale autobloccante, Master a trazione posteriore assicura un comportamento stradale in totale sicurezza su ogni fondo stradale. Nella versione a trazione posteriore con ruote gemellate, Master dispone di sospensioni posteriori con balestre tri-lama, per supportare meglio sia carichi pesanti che rimorchi; infatti, la capacità di traino di tale versione è di ben 3.000 kg.

La gamma consente numerose possibilità di allestimento e comprende anche:

  • la lunghezza L4 , per un volume di carico fino a 22 m³ ed una lunghezza di carico fino a 4,38 m (e l’aggiunta di un passo L2 fino 4006 mm);
  • versioni 3,5 t e 4,5 t con ruote gemellate , per carichi più pesanti. Una capacità di rimorchio fino a 3 t che porta il peso totale circolante autorizzato a 7,5 t;

Renault Master è disponibile in oltre 350 versioni, grazie alla combinazione di:

  • 70 scocche (furgone, combi, bus, telaio e pianale cabinato, doppia cabina, con cassone ribaltabile, grandi volumi);
  • 4 lunghezze (3 passi e 2 sbalzi posteriori);
  • 3 altezze;
  • trazione anteriore/ posteriore (ruote singole o gemellate);
  • 4 versioni, in funzione del peso totale autorizzato sotto carico: 2,8 t, 3,3 t, 3,5 t (con ruote singole o gemellate) e 4,5 t (ruote gemellate).

SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA AL TOP

Frutto del consolidato know-how di Renault in tema di sicurezza attiva e passiva, Master beneficia di numerosi equipaggiamenti del segmento alto di gamma.

In termini di sicurezza passiva , il veicolo presenta un equipaggiamento completo di airbag (frontali e laterali, conducente e passeggero) e cinture con pretensionatore e limitatore di carico.

Al fine di garantire, inoltre, elevati standard di sicurezza attiva, Master propone:

  • freni a disco ventilati all’anteriore (302 mm di diametro) e pieni posteriormente (305 mm di diametro); Master vanta la distanza di frenata più corta del mercato : 44,7 m con le versioni a trazione anteriore e 46,6 m con quelle a trazione posteriore (da 100 km/h a 0 su fondo con aderenza a veicolo carico);
  • ABS con assistenza alla frenata di emergenza (AFE) e regolazione della coppia motrice (MSR), a vantaggio dell’ottimizzazione della frenata;
  • ESP di serie sulle versioni con trazione posteriore e, in opzione, su quelle con trazione anteriore;
  • illuminazione in curva con luci fisse.

UNA MECCANICA COSTRUITA SULLE ESIGENZE DEGLI ALLESTITORI

Nell’ottica di offrire agli allestitori di camping-car intelligenti predisposizioni alla trasformazione, Master propone:

  • pneumatici specifici per camper : per ovviare al problema di deformazione dei pneumatici durante le soste invernali, questi pneumatici assicurano aderenza e tenuta di strada, sopportano carichi pesanti, garantendo elevata resistenza agli urti laterali e all’immobilizzo di lunga durata;
  • sospensioni posteriori rialzate e ammortizzatori posteriori sotto il telaio : l’allestimento del veicolo è facilitato dall’inserimento, sotto il telaio, degli ammortizzatori posteriori e dall’assenza di passaruota posteriori;
  • quattro passi disponibili : Master propone il passo “parte posteriore cabina – asse posteriore”, pari a 2.410 mm. È da rilevare il passo specifico L2+, compatibile con gli utensili industriali degli allestitori di camping-car;
  • carreggiata posteriore allargata a 1860 mm, in opzione, per una maggiore stabilità del veicolo. In tal modo, la carreggiata posteriore si adatta alle dimensioni delle celle dei camper, la cui larghezza è superiore di 25 cm rispetto a quella di un furgone;
  • predisposizione elettrica completa che include una centralina di connessione a 16 vie , una lunghezza supplementare del cablaggio posteriore compatibile con i grandi sbalzi posteriori, presa di potenza 12 V - 40 A, predisposizione radio e connettori elettrici adeguati, per facilitare l’integrazione della cabina con la cella del camper;
  • cabina senza paratia, con taglio del padiglione con dispositivi di fissaggio omologati per le cinture di sicurezza. Per proteggere la cabina durante il trasporto, all’uscita dallo stabilimento è applicata una struttura in plastica sul retro e sul tetto della cabina;
  • predisposizione punti di fissaggio della cella lungo i longheroni del telaio;
  • barra paraincastro fissata con viti per un facile smontaggio.

MASTER “LA STRADA” CAMP CHALLENGE 2012: TUTTA L’AFFIDABILITÀ RENAULT IN UNA SFIDA ESTREMA

« Jambo, Hakuna-Matata », termini popolari africani trascritti a caratteri scuri sulla calandra grigia dei Renault Master, sono diventati il motto del piccolo gruppo di avventurieri reduce dal Camp Challenge 2012, un viaggio organizzato da un’agenzia specializzata tedesca attraverso l’Africa sub-sahariana, al volante di dieci furgoni Master - La Strada.

Sullo stand Renault, al Salone di Parma, uno dei Master protagonisti di questa incredibile esperienza.

Dal 25 marzo al 7 agosto, sono stati 20.000 i km percorsi , da Città del Capo al Kilimanjaro, e 11 i paesi attraversati dalla carovana, tra cui Sud Africa, Mozambico, Botswana, Namibia, Kenya e Malawi.

Protagonista di questa insolita ed estrema avventura il Master La Strada, su propulsione Renault Master 2.3 dCi 125cv Euro 4 , con trasmissione manuale a 6 rapporti.

In qualità di partner ufficiale di questo incredibile tour, unico nel suo genere, Renault rafforza la sua consolidata passione per le sfide estreme ; i percorsi effettuati dai Master hanno confermato pienamente l’affidabilità, la robustezza e la tecnologia che da sempre rappresentano i capisaldi dell’esperienza e del DNA di Renault .

«Quest’avventura ci ha permesso di porre l’accento sull'affidabilità e la qualità dei Master La Strada, messi a dura prova nel corso di 20.000 km. La nostra partecipazione ha supportato anche il lancio del nostro nuovo modello Fano, su motorizzazione Renault Master. Si tratta di un veicolo robusto, ben studiato per questo tipo d’avventura » ha affermato Marco Lange, Direttore Generale de La Strada, secondo partner dell’evento insieme a Renault.

Data la scarsa qualità del carburante disponibile in Africa, i dieci Master protagonisti di questo viaggio erano Euro 4 e dotati di un filtro del carburante specifico e di una protezione sottoscocca per il motore. All’interno, l’abitacolo ha risposto perfettamente alle attese degli equipaggi, come denota la scelta dei tessuti e delle finiture. Equipaggiato con ABS, ESP, Airbag frontale lato conducente e lato passeggero, climatizzatore, alzavetri elettrici, freno a mano ribassato, differenziale autobloccante, Renault Master ha dato prova, ancora una volta, di un comportamento stradale sicuro e confortevole .

A BORDO DI RENAULT TWIZY PER UNA GUIDA EN PLEIN AIR!

Con il suo look energico ed esclusivo Twizy approda al Salone di Parma, proponendo l’inedito concetto di mobilità a zero emissioni.

“Vivi Twizy al Salone del Camper!” è l’iniziativa che, dall’8 al 16 settembre, consentirà al pubblico di salire a bordo dell’originale Urban Crosser 100% elettrico Renault, per vivere un’esperienza di guida divertente, sicura, confortevole e nel pieno rispetto dell’ambiente . Disponibile in expo statica presso lo stand Renault all’interno del padiglione 6, Twizy attenderà il suo pubblico presso l’area esterna situata all’ingresso Nord: un’occasione da non perdere per chi desidera sperimentare le caratteristiche del tutto inedite che rendono questo veicolo unico e rivoluzionario . Grazie alla carrozzeria avvolgente e ai deflettori laterali, Twizy consente una guida all’aria aperta , in assoluta libertà e nel pieno rispetto dell’ambiente , garantendo un pieno di energia , positività e benessere en plein air .

Agile, pratica e sicura , Twizy assicura spostamenti più rapidi e scattanti di un’autovettura, nella massima silenziosità e sicurezza, grazie alle sue dimensioni ultra-compatte. Il dispositivo di sicurezza è completato da un airbag conducente e da cinture di sicurezza, anteriore a 4 punti e posteriore a 3 punti di ancoraggio. Con la sua indole inimitabile e anticonformista, Twizy si ricarica in meno di 3 ore e 30 minuti tramite un cavo di ricarica di 3 metri integrato che, grazie ad un semplice adattatore, può essere collegato alle prese domestiche di 220 V. Lunga 2,33 m e con un raggio di sterzata di 3,4 m, Twizy facilita le manovre di parcheggio; per fare inversione a U, ad esempio, ha bisogno di un metro al suolo in meno rispetto alla più efficace delle micro-car.

Con una coppia di 57 Nm, pari a più di 4 volte la coppia disponibile su uno scooter a tre ruote da 125 cm 3 , Twizy offre un comportamento scattante con partenze e riprese energiche. In ciclo normalizzato Twizy raggiunge 100 km di autonomia [2] , grazie al peso estremamente leggero (solo 450 kg, di cui 100 di batteria), ed in fase di utilizzo reale, a seconda delle condizioni di marcia, l’autonomia può variare da 55 a 115 km.

In funzione dell’utilizzo e dell’omologazione, Twizy propone due motorizzazioni:

  • Twizy 45 , accessibile con o senza patente (in Italia con patentino), 7 kW / 9cv, coppia massima di 33 Nm e velocità limitata a 45 km/h.
  • Twizy , disponibile con patente A1, A o B, 13 kW / 17cv, coppia massima di 57 Nm e velocità limitata a 80 km/h

A ciascuno il proprio stile!

Twizy è disponibile in tre livelli di allestimento: Urban (sicurezza e comfort fin dal primo livello di gamma), Color (design distintivo e tratti armoniosi) e Technic (look raffinato nero e bianco, cerchi in lega diamantati e vernice metallizzata di serie).

Dal look più “easy” al più “cool” , l’Urban Crosser si declina in bianco, nero, grigio, rosso o anche bicolore. Con una gamma di tre decorazioni sull’allestimento Color, il tetto, le wing doors (in opzione), i vani portaoggetti in plancia e i rivestimenti dei sedili possono vestirsi di blu, rosso o verde, consentendo di abbinare a queste tonalità anche i cerchi in lega diamantati (in opzione). Con Twizy Color, ciascuno crea il proprio stile, e nella versione Technic il cliente può personalizzare il proprio veicolo sin nei minimi dettagli, dal motivo black sugli stripping fino allo schienale del sedile anteriore, impreziosito di bianco, e al tetto trasparente con trattamento anti UV (disponibile, in opzione).

Prodotta nello stabilimento Renault di Valladolid, in Spagna, Twizy Urban 45 è disponibile a partire da 6.990€ (IVA inclusa, escluso noleggio batteria), con un contratto per il noleggio della batteria, da 50 € al mese (IVA inclusa, per 36 mesi, 7500 km/anno, assistenza stradale inclusa).

C’ERA UNA VOLTA… RENAULT ESTAFETTE AL SALONE DEL CAMPER!

Presentata nel 1959 al pubblico e alla stampa, con la sua indole pratica e moderna , Renault Estafette riscosse un successo immediato, e quest’anno è ospite d’eccezione dello stand Renault al Salone di Parma.

Primo veicolo a trazione anteriore , Estafette conquistò sin dal lancio numerosi commercianti, grazie alle sue linee autentiche ed esclusive, alla porta scorrevole lato conducente e all’aspetto del tutto inedito all’epoca. Rapida nel rispondere alle esigenze di un numero sempre maggiore di clienti, Estafette presentava carrozzerie che si adattavano prontamente alle diverse attese del pubblico.

Nel corso degli anni, fino al 1980, si sono succedute numerose motorizzazioni e molteplici versioni, che si sono tradotte, di volta in volta, in volumi sempre crescenti.

20 anni di carriera e 530.000 esemplari prodotti in tutto il mondo per la furgonetta che ha segnato la storia del Marchio Renault nel segmento dei veicoli commerciali.

RENAULT PRO+: EFFICACIA E PROFESSIONALITÀ SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE

Leader da 14 anni in Europa sul mercato dei veicoli commerciali, nel 2009 Renault ha sviluppato il programma Renault Pro+, un’organizzazione su misura per i propri clienti , ad oggi presente, con 41 centri , sull’intera Rete nazionale.

Renault PRO+ assicura una risposta pratica ed efficace ad ogni esigenza dei clienti professionali , sviluppata attorno al concetto di “one stop shop ” (tutto sul posto), dalla vendita all’assistenza, confermandosi una garanzia dell’impegno intorno a cinque assi:

  • professionalità del personale di vendita e post-vendita specializzato . Il Costruttore eroga  programmi di formazione specifici per il personale Pro+, per creare uno spazio di vendita ed assistenza che risponda appieno alle esigenze dei clienti professionali;
  • visibilità della gamma Renault ad uso professionale, compresi i veicoli allestiti;
  • prossimità dei servizi correlati all’utilizzo professionale del veicolo: secondo la logica del one stop shop, il cliente può acquistare sullo stesso sito veicoli nuovi o usati, accessori ed adattamenti specifici, progetti di allestimento, finanziamenti, contratti di manutenzione, noleggio, etc. In linea con quanto avviene in una concessionaria di auto, il personale propone sistematicamente una prova dei veicoli commerciali, senza appuntamento. A ciò si aggiunge la presentazione di una proposta commerciale entro 48 ore, conforme alle specifiche esigenze di ciascun cliente;
  • proattività , grazie ad un’organizzazione flessibile e ad equipaggiamenti e attrezzature adatti ai veicoli fino a 7 tonnellate, che consente di assicurare interventi di assistenza in tempi brevi, annunciati e rispettati. Per contribuire alla continuità dell’attività dei propri clienti professionali, gli orari dell’officina sono prolungati, le diagnosi sono effettuate entro un’ora e la manutenzione realizzata entro otto ore lavorative, senza appuntamento. Infine, per qualunque riparazione, Renault Pro+ s’impegna a presentare al cliente un preventivo dettagliato entro quattro ore, indicando la data di messa a disposizione del veicolo;
  • profittabilità , grazie alla risposta alle esigenze dei diversi mestieri. In caso di immobilizzo del veicolo, la rete Renault Pro+ propone una soluzione di mobilità che può portare alla messa a disposizione di un veicolo sostitutivo della stessa categoria.

Riservata anche ai proprietari di veicoli allestiti, la Rete Pro+ fornisce loro un servizio di assistenza specializzata , relativa alle esigenze specifiche di ogni cliente, assicurando:

  • presa in carico di veicoli commerciali fino a 7 tonnellate;
  • orari di officina prolungati;
  • diagnosi entro un’ora;
  • manutenzione del veicolo realizzata entro le 8 ore lavorative anche senza appuntamento;
  • consegna entro 4 ore di un preventivo dettagliato e tempo previsto di riparazione;
  • professionalità del personale post-vendita specializzato, che beneficia di programmi formativi del Costruttore.

A partire dal 2009, la Rete Renault Pro+ evolve, con l’obiettivo di arrivare a 400 siti in 20 Paesi, ad oggi si contano circa 300 centri in Europa, rintracciabili grazie al navigatore Carminat TomTom ® montato su Renault Master.


[1] Valore massimo variabile in funzione delle versioni.

[2] Autonomia certificata dall’UTAC (Union Technique de l’Automobile et du Cycle)

Documenti

Comunicato stampa Renault al Salone del Camper

Scheda tecnica Renault Twizy

Vedere Documenti
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

Comunicato stampa Renault al Salone del Camper
Scheda tecnica Renault Twizy
Comunicato stampa Renault al Salone del Camper
Scheda tecnica Renault Twizy