Il Gruppo Renault offre il servizio di accoglienza delle persone non udenti e ipoudenti in tutta la rete commerciale in Francia
20 Settembre 2023
- Dal 2018, il Gruppo Renaultc, in Francia, offre un servizio dedicato alle persone non udenti ed ipoudenti, in collaborazione con la Società Sourdline.
- In occasione della Giornata Mondiale dei Non Udenti, WDD 2023, il Gruppo Renault rafforza ufficialmente il suo impegno, sviluppando un servizio di accoglienza per le persone non udenti ed ipoudenti nella sua rete di concessionari Renault e Dacia in Francia.
In occasione della Giornata Mondiale dei Non Udenti - WDD 2023, il 23 settembre 2023, il Gruppo Renault lancia un nuovo servizio nella sua rete di vendita, in Francia, dedicato al supporto e all'accoglienza delle persone non udenti ed ipoudenti.
I consulenti commerciali (veicoli nuovi ed usati) ed i consulenti post-vendita della rete primaria possono ora accedere ad una piattaforma dedicata per rispondere direttamente alle esigenze delle persone non udenti ed ipoudenti. Sia all’interno dello showroom che in officina, è ora molto più facile accogliere e comunicare con i clienti non udenti ed ipoudenti. La piattaforma mette in contatto tre interlocutori: il consulente alla vendita o post-vendita, il cliente non udente o ipoudente e l'interprete, che traduce dal francese nella lingua dei segni francese e viceversa.
Questo nuovo servizio sarà disponibile dal 25 settembre, in tutta la rete primaria Renault e Dacia (quasi 400 concessionarie in tutta la Francia), dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
IL NOSTRO IMPEGNO A FIANCO DI SOURDLINE DAL 2018!
In partnership con Sourdline, la rete Renault e Dacia Francia offre da cinque anni un servizio dedicato alla comunità dei non udenti e degli ipoudenti attraverso una piattaforma accessibile dagli indirizzi https://sourdline.renault.fr/ e https://sourdline.dacia.fr/ o tramite la sezione "Contatti" dei siti Renault e Dacia Francia. Gli utenti possono scegliere di contattare un video-interprete (Lingua dei segni francese) o un trascrittore (Trascrizione vocale istantanea). La piattaforma favorisce la comunicazione verbale o scritta tra gli utenti (i clienti) e i consulenti.
Per l’attività di vendita (veicoli nuovi Renault e Dacia o veicoli usati) e il post-vendita (appuntamenti in officina), l’utente può scegliere il servizio del video-interprete o comunicare tramite chat. È inoltre possibile contattare Renault Assistance o Dacia Assistance via SMS in caso di panne (24 ore su 24, 7 giorni su 7), indipendentemente dalla marca del proprio veicolo.
Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/
Forte dell'esperienza acquisita con la creazione del primo sistema di collegamento telefonico per i non udenti e gli ipoudenti in Francia nel 2004, Sourdline prosegue la sua missione di accessibilità per e con le persone sorde.
Vero e proprio centro di gestione delle relazioni con i clienti, Sourdline si occupa delle relazioni con la comunità dei sordi per conto delle aziende partner.
Mettere in contatto il cliente con l'azienda utilizzando interpreti della lingua dei segni francese, trascrittori o codificatori e gestire direttamente le chiamate avvalendosi di consulenti sordi sono la base del know-how specifico di Sourdline Développement.
Principali clienti: Renault, Canal+, La Redoute, E. Leclerc, Macif, Galeries Lafayette.
Per ulteriori informazioni: https://www.sourdline.com/
Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/
Forte dell'esperienza acquisita con la creazione del primo sistema di collegamento telefonico per i non udenti e gli ipoudenti in Francia nel 2004, Sourdline prosegue la sua missione di accessibilità per e con le persone sorde.
Vero e proprio centro di gestione delle relazioni con i clienti, Sourdline si occupa delle relazioni con la comunità dei sordi per conto delle aziende partner.
Mettere in contatto il cliente con l'azienda utilizzando interpreti della lingua dei segni francese, trascrittori o codificatori e gestire direttamente le chiamate avvalendosi di consulenti sordi sono la base del know-how specifico di Sourdline Développement.
Principali clienti: Renault, Canal+, La Redoute, E. Leclerc, Macif, Galeries Lafayette.
Per ulteriori informazioni: https://www.sourdline.com/
Argomenti correlati