GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

IL GRUPPO RENAULT INAUGURA IL NUOVISSIMO RENAULT DESIGN CENTER LATAM

27 Ottobre 2023

  • A seguito della presentazione dell’International Game Plan 2027, il Gruppo Renault inaugura un nuovissimo centro design: il Renault Design Center LatAm.
  • Situato nel complesso industriale Ayrton Senna a Curitiba, in Brasile, il nuovo centro design dispone di impianti all’avanguardia e spazi che promuovono la creatività e l’interattività.
  • Il Renault Design Center LatAm avrà il compito di sviluppare concept-car e modelli per i mercati latinoamericani e brasiliano, ma anche di contribuire ai progetti mondiali di Renault.
  • Con il nuovissimo Renault Design Center LatAm, il Gruppo Renault può ora contare su cinque centri di design nel mondo1 per progettare i veicoli del futuro.

Il Gruppo Renault ha appena inaugurato il Renault Design Center LatAm nell’ambito del Complesso Ayrton Senna a São José dos Pinhais a Curitiba, in Brasile. Situato nei pressi dei tre stabilimenti2 del Gruppo, il nuovo centro design permetterà al Gruppo Renault di disporre di uno strumento moderno per progettare i veicoli dedicati ai mercati latinoamericani. Inoltre, consentirà ai designer locali di partecipare ai progetti creativi mondiali di Renault, affiancandosi agli altri 4 centri design del Gruppo a livello mondiale.

Il Renault Design Center LatAm è nato per sostenere la strategia internazionale di Renault. Ci consentirà di incrementare la nostra capacità di sviluppare nuovi modelli per il LatAm, ma anche di contribuire maggiormente ai progetti mondiali. Luiz Fernando Pedrucci, SVP Renault LatAm.

 

Con questa nuova sede preposta alla creazione e all’approfondimento delle ultime tendenze, il Renault Design Center LatAm svolgerà più che mai un ruolo fondamentale nella progettazione dei futuri veicoli per i mercati latinoamericani. Contribuirà anche ai progetti mondiali del Gruppo, partecipando ai concorsi interni di stile per tutti i progetti Renault. Gilles Vidal, VP Design Renault.

Il Gruppo Renault ha potuto contare, dal 2006, su un centro design a San Paolo. Con i nuovi impianti del Renault Design Center LatAm, i designer disporranno ora di una struttura di 1.220 m² dedicata alla creazione; dalla genesi del prodotto, passando per la fase creativa e concettuale del modello, fino al design industriale e all’adattamento alla produzione di serie (bozzetti di interni ed esterni, design di colori e materiali, modellizzazione 3D, immagini generate dal computer a supporto dei progetti di marketing e comunicazione, prototipi fisici), con in particolare:

    • Indoor Showroom Design: sala interattiva di valutazione dei modelli e dei prototipi dotata di piattaforma rotante a 360º e schermo ad alta definizione da 216” per la presentazione, la modellizzazione e l’analisi dei veicoli 3D su scala 1:1.
    • Outdoor Showroom Design: area esterna di 500 m2 che consente di valutare in assoluta riservatezza i modelli e i prototipi alla luce del giorno, da diverse angolazioni e distanze, oltre ad aiutare nella scelta dei colori.
    • Officina di mock-up: spazio dedicato allo sviluppo di prototipi fisici su varie scale per passare dal design 2D al design 3D.
    • Studio di realtà virtuale: per visualizzare in “tempo reale” le proposte creative in 3D e ad alta definizione.
    • Creative Lounge: open space progettato per facilitare l’interattività e il brainstorming dei team, in previsione della creazione di concept-car e dello sviluppo dei progetti.  

I designer del Brasile hanno, in particolare, contribuito allo sviluppo di Renault Kardian, che sarà commercializzato dal 2024 e che inaugura la nuova identità visuale di Renault in Brasile. Hanno lavorato anche su Renault Niagara Concept, che preannuncia i futuri modelli di serie che saranno lanciati entro il 2027 al di fuori dell’Europa.

I nuovi impianti consentono ai nostri designer di sviluppare i veicoli end-to-end, ricorrendo a strumentazioni all’avanguardia, in linea con i sistemi più avanzati adottati da Renault nel mondo. Daniel Nozaki, Direttore del Design presso il Renault Design Center LatAm.

Con un posizionamento strategico, il Renault Design Center LatAm garantisce anche un ruolo in termini di Design Sociale. Con la collaborazione dell’Istituto Renault, dà un supporto creativo alle comunità della regione, come l’Associazione Borda Viva che crea una gamma di accessori con gli scarti del processo di produzione, i cui ricavi sono reimmessi nella comunità locale, contribuendo all’economia circolare della regione.

  1. Brasile, Corea del Sud, Francia, India e Romania.
  2. Autovetture / veicoli commerciali leggeri (Gruppo Renault) / meccanica (Horse), a cui si aggiunge una fonderia (Horse).

Documenti

Centro Design Latam 27-10

Vedere Documento Vedere la Gallery

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager



Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/



Documenti

Centro Design Latam 27-10
Centro Design Latam 27-10

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/