Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

RENAULT LANCIA IL PIÚ GRANDE PROGETTO FOTOVOLTAICO MONDIALE NEL SETTORE AUTOMOBILISTICO

30 Maggio 2011

Renault, in partnership con Gestamp Solar, lancia il più grande progetto fotovoltaico del mondo nel settore automobilistico, equipaggiando le sue fabbriche francesi di pannelli solari.

§             Questo progetto riguarda i siti industriali (certificati ISO 14001 dal 2000) di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly, Sandouville e Cléon.

§             In totale, si tratta di 450.000 m 2 di pannelli solari, l’equivalente della superficie di più di 60 campi di calcio, per una potenza installata di 60 MW, equiparabili al consumo annuale di elettricità di una città di 15.000 abitanti.

§              Inoltre, l’utilizzo di questa energia rinnovabile permette di ridurre le emissioni  di CO 2 di 30.000 tonnellate l’anno.

L’installazione di centrali fotovoltaiche nei siti industriali testimonia l’impegno storico di Renault in ambito ambientale, che si esprime attraverso la sua politica eco 2 . La gamma di veicoli elettrici accessibile a tutti rappresenta il porta bandiera di questa mobilitazione.

In partnership con Gestamp Solar, che ha ripreso il capitolato iniziato da Eiffage, Renault lancia il più grande progetto fotovoltaico al mondo nel settore automobilistico.

Alla fine, saranno operativi 450.000 m 2 di pannelli fotovoltaici, ovvero l’equivalente della superficie di 63 campi di calcio.

La potenza installata, di un valore di 60 MW, corrisponde al consumo annuale di elettricità di una città di 15.000 abitanti.

Questo progetto si inserisce nel quadro del piano strategico Renault 2016 - Drive The Change, nel quale Renault si è impegnata a ridurre la sua impronta carbone del 10% entro il 2013 e di un ulteriore 10% fra il 2013 ed il 2016.

Permetterà di ridurre le emissioni di CO 2 di 30.000 tonnellate l’anno.

Renault attua molteplici azioni all’interno dei suoi siti industriali, per ridurre i consumi (la fabbrica « Zero Carbone » di Tangeri per esempio); con questo progetto, l’azienda accentua la sua volontà di preservare le risorse ambientali, favorendo la diversificazione del mix energetico per produrre elettricità, in particolare attraverso l’utilizzo di fonti di energa rinnovabili.

I pannelli solari copriranno i Centri di Consegna e di Spedizione delle fabbriche di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly e Sandouville, così come i parcheggi del personale di Maubeuge e di Cléon.

La data di inizio delle installazioni del cantiere è pianificata per la metà di giugno di quest’anno, la fine dei lavori è prevista per il mese di febbraio 2012.

Renault

Presente su tutti i continenti con più di 350 siti industriali e commerciali in 118 paesi, Renault progetta, fabbrica e commercializza un’ampia gamma di veicoli innovativi, di generazione in generazione sempre più sicuri e rispettosi dell’ambiente.

Renault persegue la propria strategia di crescita redditizia con le sue marche associate Dacia e Renault Samsung Motors. Renault attualmente impiega 121.000 collaboratori. Nel 2010, il gruppo Renault ha realizzato un fatturato di 38.971 milioni di euro ed ha commercializzato più di 2,6 milioni di veicoli.

Gestamp Solar

Gestamp Solar, filiale di energia fotovoltaica di Gestamp Renewables, partecipa a tutti i livelli della catena di valore allo sviluppo di progetti di energia solare fotovoltaica, dallo sviluppo e l’industrializzazione di strutture metalliche, fino alla definizione e consegna di progetti « chiavi in mano ». Attualmente, Gestamp Solar ha partecipato allo sviluppo di più di 300 MW di energia fotovoltaica e detiene un portafoglio di 550 MW fino al 2013 in Francia, in Spagna, in Italia, negli Stati Uniti, in India ed in Sud Africa.