RENAULT PRO + : IL 200° CENTRO DELLA RETE MONDIALE INAUGURATO A LE MANS
31 Maggio 2011
- Questo martedì 31 maggio 2011 ha luogo l’inaugurazione della 200ª concessionaria Renault Pro+, a le Mans (Francia). Alla fine del 2012, al termine dello sviluppo, la rete Pro+ conterà 400 centri in circa 30 paesi.
- I primi centri Pro + sono stati aperti nel 2009 per rafforzare la qualità del servizio di vendita e post-vendita destinato alla clientela professionale; qualità grazie alla quale Renault si attesta da 13 anni nella posizione di leader europeo dei Veicoli Commerciali.
- La rete si articola intorno al concetto di « one stop shop », ovvero una soluzione pratica ed efficace per rispondere a tutte le esigenze dei clienti professionisti in un unico luogo.
Alla fine del 2009, Renault lancia la rete Pro+, interamente dedicata ad una clientela di professionisti. Questo 31 maggio, il 200 o centro Pro+ viene inaugurato a Le Mans, in Francia (in Italia la Rete pro+ conta ad oggi 34 centri). In totale, alla fine del 2012, la rete conterà circa 400 Concessionarie Pro+ nel mondo.
Articolato intorno al concetto di « one stop shop » (« tutto sul posto»), Renault Pro+ apporta una soluzione efficace e globale ai professionisti, sia in termini di vendita di veicoli nuovi, d’occasione e di offerte di finanziamento, che nel post vendita. La rete Pro+ è standardizzata e risponde ad un impegno preciso, i cui 5 assi principali sono:
- La professionalità delle équipes di vendita e di post vendita specializzate, che beneficiano di programmi di formazione specifici.
- La visibilità dei prodotti della gamma Renault destinati alla clientela professionale, automobili, veicoli commerciali, ma anche veicoli allestiti.
- La vicinanza e l’efficacia grazie al raggruppamento in un medesimo luogo di tutti i servizi legati all’uso professionale dell’automobile.
- La rapidità e la qualità grazie ad un’organizzazione flessibile, ad equipaggiamenti ed attrezzature adatti ai veicoli fino a 7 tonnellate, che permettono di assicurare un trattamento rapido a favore dei clienti in una tempistica breve, annunciata e rispettata.
- La produttività per il cliente grazie ad una risposta che tiene conto dei vincoli del mestiere . In caso di immobilizzo del veicolo, la rete Pro+ propone una soluzione di mobilità che può arrivare fino alla messa a disposizione di un veicolo di sostituzione della stessa categoria.
Nella maggior parte dei paesi, Renault anima e gestisce una struttura denominata Centro Nazionale Renault Pro+ (CNR Pro+) con il compito di fornire un supporto tecnico e commerciale alla rete locale, e se necessario ai clienti finali, e di animare il gruppo di allestitori autorizzati da Renault per trasformare i veicoli della propria gamma (veicoli isotermici, ribaltabili, grandi volumi, …).
Il 200 o accordo ALLESTITORI Renault propone un’ampia gamma di veicoli commerciali da 2 a 22 m 3 , che risponde a tutte le esigenze della clientela professionale, grazie anche ai veicoli allestiti. Per rafforzare la relazione che Renault intrattiene con i suoi partner strategici, ovvero gli allestitori, nel 2010 è stata istituita una nuova procedura d’accordo. L’allestitore è ormai scelto su proposta dei paesi e dopo l’audit riceve un accordo globale per la trasformazione dei veicoli commerciali del gruppo Renault. Fino ad ora sono stati riconosciuti 200 allestitori in 18 paesi (gli allestitori partner in Italia sono ad oggi 40). Questa procedura permette a Renault di commercializzare, sin dal lancio di un nuovo veicolo commerciale, tutta la gamma dei veicoli allestiti secondo le necessità della propria clientela, con un livello di qualità molto elevato. |
Argomenti correlati