RENAULT SAMSUNG MOTORS IN POLE POSITION
27 Settembre 2013
- In occasione del Gran Premio di Corea il 6 ottobre prossimo, le monoposto di Caterham F1 Team e di Lotus F1 Team correranno eccezionalmente con il logo di Renault Samsung Motors.
- Le due scuderie, equipaggiate da motori Renault, hanno accettato di fregiarsi del marchio coreano di Renault per questa gara.
- Il Gruppo Renault è presente in Corea dal 2000 con il brand Renault Samsung Motors, che progetta e fabbrica numerosi veicoli, tra cui i modelli QM5, SM3, SM5 e SM7.
Il prossimo week-end, in occasione del Gran Premio FIA di Formula 1 della Corea, due dei quattro team motorizzati dal V8 Renault esporranno in via eccezionale un logo probabilmente poco noto a molti europei: quello del marchio coreano del Gruppo, Renault Samsung Motors.
I coreani avranno il piacere di vedere la loro marca nazionale sulle monoposto di Caterham F1 Team e di Lotus F1 Team e sulle divise dei piloti.
Si tratta naturalmente di un’iniziativa temporanea: la marca Renault riprenderà il suo posto sulle livree delle monoposto sin dal prossimo GP del Giappone.
Spiega Olivier Gillet, Direttore Marketing di Renault Sport F1: “La Formula 1 è una disciplina sportiva che ha visibilità internazionale, ma è al contempo una vetrina straordinaria per il paese ospitante, agli occhi di clienti e media locali. Renault Samsung Motors è una marca nazionale importante, con una quota di mercato intorno all’8% in Corea del Sud. Grazie all’opportunità offerta dal Gran Premio, RSM raggiungerà un pubblico ancora più vasto e, soprattutto, legherà il suo nome a un evento simbolo di alta tecnologia e performance. Il Gran Premio di Corea è una delle gare sportive più importanti del paese, che ha una straordinaria eco mediatica in TV, sui giornali e nei social network: il sogno di tutti i pubblicitari!
Questo cambio di logo fa parte di una campagna di marketing a 360° lanciata in Corea. La stampa nazionale, i venditori e i clienti assisteranno infatti al Gran Premio durante il week-end. È la prima volta che sostituiamo il nostro logo sulle auto da corsa, ma la Corea è un mercato molto specifico. Questa iniziativa dimostra fino a che punto la Formula 1 sia intimamente connessa con la strategia di marketing del Gruppo Renault”.
Renault in Corea
Renault Samsung Motors è nata nel 2000 con l’acquisizione dell’80% di Samsung Motors da parte del Gruppo Renault. A fine 2012 contava 4579 dipendenti. Lo stabilimento di Renault Samsung Motors a Busan, in Corea del Sud, ha una capacità produttiva annua di 300.000 veicoli. Costruisce diversi modelli, tra cui SM3, SM5, QM5 e SM7.
Nel Centro tecnico di Renault Samsung (RSTC) a Kihueng, nei pressi di Seul, lavorano ingegneri e tecnici coreani, francesi e giapponesi. Il Centro di Design di RSM è parte integrante della rete di Renault Design e rappresenta la testa di ponte del design del Gruppo Renault in Asia, ponendosi come osservatorio privilegiato dei nuovi trend nei mercati asiatici, oggi in rapida crescita.
Argomenti correlati