RISULTATI COMMERCIALI MONDO 1° SEMESTRE 2011
11 Luglio 2011
Con 1,4 milioni di veicoli commercializzati nel mondo, le vendite del Gruppo Renault raggiungono un livello record e crescono di +1,9% rispetto al 2010.
Le vendite sono trainate dai mercati internazionali (+20,4% rispetto al 1° semestre 2010) e dalla marca Renault (+5,7%).
Fatti salienti per il Gruppo Renault nel 1° semestre 2011
-
Al di fuori dell’Europa
: il gruppo conferma sia il suo potenziale di crescita che la sua globalizzazione con 542.000 veicoli venduti (+20,4% rispetto al primo semestre 2010). La percentuale di veicoli del gruppo Renault venduti al di fuori dell'Europa è cresciuta di
6 punti, e rappresenta oggi il 40% delle vendite. - In Europa: la marca Renault mantiene la sua posizione di 2 a marca nel mercato Automobili + Veicoli Commerciali, con una quota di mercato dell’8,5%, così come la leadership nel mercato dei Veicoli Commerciali, con una quota di mercato del 15,2%.
- In Francia : Renault resta la 1 a marca sia nel mercato Automobili che in quello dei Veicoli Commerciali. Tuttavia, le vendite del Gruppo Renault nel mercato Automobili si sono ridotte sotto l'effetto di un basso livello di stock e di difficoltà d’approvvigionamento in un mercato più elevato rispetto alla nostra previsione.
- La marca Renault, che progredisce del 5,7% nel mondo (112 paesi di commercializzazione), ha venduto 1,1 milioni di veicoli. La marca Dacia, commercializzata esclusivamente in Europa e Euromed, cala di -3% (177.000 unità) e la marca Renault Samsung Motors, centrata sulla Corea, diminuisce di -36% (56.000 vendite).
" Nonostante dei risultati moderati in Europa, il Gruppo prosegue la sua crescita commerciale e raggiunge un record di vendite nel primo semestre. Questa performance si poggia come previsto su una forte crescita nel mercato extra-europeo, con un incremento di oltre il 20% delle nostre vendite, grazie a due paesi chiave per il Gruppo, il Brasile e la Russia " ha dichiarato Jerome Stoll, Vice Direttore Generale Commercio e Veicoli Commerciali.
M ondo
Nel mercato
Automobili
, Renault registra un volume di vendite in crescita di +0,4% con 1.192.564 veicoli. La quota di mercato è del 4,3%.
Nel mercato dei Veicoli Commerciali , il volume delle vendite del Gruppo Renault è pari a 181.559, in crescita di +12,7% rispetto al 2010.
Regione Europa (compresa la Francia)
- Automobili + Veicoli Commerciali : con 831.712 veicoli venduti e una quota di mercato del 10,1%, il gruppo Renault vede diminuire i suoi volumi (-7,4%), come la sua quota di mercato (-0,7 punti) principalmente a causa delle difficoltà d’approvvigionamento. Nei primi sei mesi, i volumi mancati in Europa sono stimati in circa 50.000 veicoli.
-
Automobili
:
il gruppo
Renault ha visto le sue vendite diminuire di -9,6% e la sua quota di mercato ha raggiunto il 9,4% (-0,8 punti).
Le vendite della
marca
Renault
in Europa sono prevalentemente rappresentate da Twingo, Clio e dalla famiglia Mégane.
- Twingo è 3 a in Europa, con il 10,4% di quota del segmento. Ottime performance delle serie limitate Twingo Miss Sixty e Twingo Gordini.
- Le vendite di Clio 2 e 3 salgono a 164.000 unità.
- Con 215 000 unità nel segmento C, Mégane è 2 a con il 7,9% di quota del segmento, soprattutto con Scénic che rimane leader dei monovolume.
A causa di difficoltà d’approvvigionamento di motori diesel, la marca Dacia ha registrato una flessione di -2,5% e mantiene una quota di mercato dell’1,6%. Dacia Duster, lanciato nell'aprile 2010, ha riscosso un grande successo con quasi 71.000 immatricolazioni a fine giugno. - Veicoli Commerciali : la marca Renault resta n° 1 nel mercato dei Veicoli Commerciali in Europa (leader dal 1998) con vendite in crescita di +7% e una quota di mercato del 15,2% (cioè -0,2 punti). I risultati si basano sul successo di Master lanciato nell'aprile 2010, che progredisce di quasi 4 punti nel suo segmento negli ultimi 3 anni, ma anche di Trafic e di Kangoo Express.
In Francia:
Il Gruppo ha registrato una diminuzione del volume di -9,9% con una quota di mercato del 25,2%, in calo di -3,3 punti. Un mercato e degli ordini superiori alle previsioni, unite a un basso livello di stock alla fine del 2010, non hanno permesso di consegnare e di immatricolare sufficienti veicoli. Il livello delle immatricolazioni non riflette la dinamica commerciale. Infatti, il portafoglio ordini è del 18% superiore rispetto al giugno 2010 e rappresenta due mesi di vendita.
In tale contesto, tuttavia, la marca Renault rafforza il 1° posto nelle vendite di automobili nei canali privati e aziende, così come nei veicoli commerciali con una quota di mercato del 30,6%.
Twingo, Clio e Mégane, nel cumulato dei primi 6 mesi dell'anno, sono leader dei segmenti A, B e C.Trascrizione fonetica
La marca Dacia , 5 a marca nelle vendite a privati, con 50.417 unità, registra un calo di volumi di -21,6% per una quota di mercato del 3,5%. La buona performance di Duster (10° modello sul mercato francese e 2° sul segmento dei 4x4/crossover) non compensa il calo delle immatricolazioni di Sandero, dovuto alla soppressione del bonus GPL. Da notare che la marca Dacia è stata anch’essa impattata dalle difficoltà d’approvvigionamento.
Regioni al di fuori dell'Europa
I volumi di Automobili e Veicoli Commerciali nel mercato extra-europeo sono aumentati di +20,4% rispetto al 1° semestre 2010 e ora rappresentano il 39,5% delle vendite del Gruppo Renault (contro il 33,4% a fine giugno 2010). I veicoli commerciali della marca Renault progrediscono molto sui mercati internazionali, soprattutto in Euromed (quota di mercato del 9,9%, cioè +2,6 punti) e nelle Americhe (2,8%, cioè + 0,6 punti).
Le Regioni Americhe, Euromed ed Eurasia registrano record di vendita :
- Americhe: con 178.530 unità vendute e una quota di mercato del 5,7% (+0,8 punti), la marca Renault batte il suo record di vendite e di quota di mercato. Il lancio di Sandero fase 2, modello destinato esclusivamente ai paesi della regione Americhe, permetterà di incrementare ulteriormente questa performance commerciale.
Il Brasile consolida la sua posizione di 3° mercato del gruppo (+3 posti rispetto al 2010) dopo la Francia e la Germania, e conosce un aumento di volume di +24,6% con una quota di mercato del 4,9%. Renault è la 5 a marca del mercato brasiliano.
- Euromed: con 154.356 unità, il Gruppo con le sue marche Renault e Dacia registra un record di vendite nel mercato Automobili + Veicoli Commerciali con un incremento del 20%. Renault Symbol è leader del suo segmento nella regione.
In Turchia , il Gruppo è al suo record di vendite con 68.831 immatricolazioni (marche Renault e Dacia), in crescita di +69%. Da sottolineare che Renault Symbol è il 1° veicolo venduto nel mercato, con 18.600 vendite e un aumento di +71%, Renault Fluence è 1 a nel suo segmento, con 14.700 vendite e Renault Latitude riceve un’ottima accoglienza.
- Eurasia : con un incremento di +73,3% (80.219 unità vendute), il gruppo ha registrato un record di vendite e di quota di mercato al 5,7% grazie principalmente alla Russia , che conosce un aumento delle vendite di +76% e raggiunge una quota di mercato del 6%. Renault diventa la 3 a marca del mercato, in progressione di una posizione rispetto al 2010. Renault Logan è il 1° veicolo di marca estera e il 5° veicolo più venduto nel mercato totale.
-
Asia/Africa:
con 129.306 unità, il gruppo Renault ha registrato un calo di volumi
di -9,6%, e risultati contrastanti nei vari paesi.
Prestazioni molto buone in Iran con Logan e Mégane, con vendite in aumento di +70% e una quota di mercato del 4,7%. I risultati sono in contrazione in Corea per la marca Renault Samsung Motors, principalmente a causa della fine vita di SM7, delle difficoltà di approvvigionamento legate allo tsunami in Giappone e della forte pressione dei concorrenti.
In India , uno dei tre mercati prioritari del gruppo nel mercato internazionale, dopo il lancio di Renault Fluence a maggio 2011, la marca Renault commercializzerà Koleos nel secondo semestre 2011 e Duster nel 2012. In totale, cinque veicoli saranno lanciati entro la fine del 2012.
Lanci prodotto nel primo semestre 2011
§ Motore Energy dCi 130 (115 g di CO 2 /km) su Scénic e Grand Scénic in Europa
§ Renault Sandero Stepway in Russia, Sud Africa e nel Maghreb (Algeria, Marocco)
§ Renault Sandero Fase 2 in Sud America
§ Renault Fluence in Brasile, Colombia, India e Cina
§ Renault Mégane CC in Euromed
§ Renault Scénic e Grand Scénic in Cina
§ Renault Latitude in Europa, Turchia, Americhe e Cina
§ Renault Master in Russia, Ucraina e Israele
Prospettive commerciali per il secondo semestre 2011
Il secondo semestre dovrebbe vedere un evoluzione diversa dei mercati tra l'Europa e il resto del mondo.
Il Gruppo prevede un mercato mondiale nel 2011 in crescita da +3% a +4% rispetto al 2010, nonostante un calo del mercato europeo stimato tra 0 e -2% e un mercato francese tra il -4% e il -6% rispetto all'anno scorso.
Jerome Stoll ha dichiarato: " Grazie al portafoglio ordini in Europa e alla prosecuzione della nostra offensiva nei mercati internazionali, il gruppo Renault prevede un nuovo record di vendite sull’anno intero. In Europa, il secondo semestre sarà anche caratterizzato dal lancio dei primi tre veicoli della gamma elettrica Renault, Kangoo Z.E., Fluence Z.E. e Twizy".
Argomenti correlati