RISULTATI FINANZIARI 2013
13 Febbraio 2014
RENAULT REALIZZA GLI OBIETTIVI DELL’ANNO ANNUNCIATI
- Le immatricolazioni in aumento del +3,1% permettono di realizzare una cifra d’affari del Gruppo pari a 40.932 milioni di euro, in crescita dello 0,5% rispetto al 2012 1 .
- Il margine operativo del ramo Auto è positivo e si attesta a 495 milioni di euro (34 milioni di euro nel 2012 1 ) per un margine operativo del Gruppo di 1.242 milioni di euro (3,0% della cifra d’affari), contro i 782 milioni di euro 1 (1,9% della cifra d’affari) nel 2012.
- Il Free cash flow operativo del ramo Auto è positivo di 827 milioni di euro (considerando un contributo positivo della variazione di fabbisogno di capitale circolante di 790 milioni di euro).
« L’impegno di tutti i collaboratori Renault ha permesso al gruppo di realizzare i propri obiettivi 2013 in un contesto poco favorevole. Forte di questo risultato, il Gruppo può affrontare con fiducia la seconda parte del suo piano strategico» ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente – Direttore Generale di Renault.
Nel 2013, la cifra d’affari del Gruppo si attesta a 40.932 milioni di euro, in crescita dello 0,5% 1 . Il contributo del ramo Auto alla cifra d’affari raggiunge i 38.775 milioni di euro, in progressione dello 0,4% rispetto al 2012 1 , grazie all’aumento delle immatricolazioni e nonostante un forte effetto negativo delle valute. Parallelamente, il Gruppo registra un effetto prezzo positivo che testimonia la strategia messa in atto per valorizzare la marca Renault e compensare la debolezza di alcune valute.
Il margine operativo del Gruppo sale a 1.242 milioni di euro, contro i 782 milioni di euro nel 2012 1 , e rappresenta il 3,0% della cifra d’affari (1,9 % nel 2012).
Il margine operativo del ramo Auto è in crescita di 461 milioni di euro e raggiunge i 495 milioni di euro, pari all’1,3% della cifra d’affari. Nonostante un effetto cambio negativo, il risultato beneficia della politica di prezzi e di controllo dei costi.
Il contributo del Finanziamento delle vendite al margine operativo del Gruppo raggiunge i 747 milioni di euro, contro i 748 milioni di euro nel 2012. Il costo del rischio (compreso il rischio paese) resta sotto controllo, allo 0,42% dei dossier produttivi medi contro lo 0,38% nel 2012.
Gli altri prodotti e i costi operativi sono negativi di 1.276 milioni di euro a causa soprattutto di un accantonamento di 514 milioni di euro che permette di coprire l’intera esposizione del Gruppo in Iran (già registrata nel primo semestre), di un onere di 488 milioni di euro corrispondente ad accantonamenti e svalutazioni, e di 423 milioni di euro di oneri di ristrutturazione, dovuti soprattutto all’accordo di competitività siglato in Francia. Così, il risultato operativo si stabilisce a -34 milioni di euro contro i 183 milioni di euro nel 2012 1 .
Il contributo delle imprese collegate , in modo particolare Nissan, si attesta, nel 2013, a 1.444 milioni di euro, contro i 1.475 milioni di euro nel 2012 (che includeva il contributo di AB Volvo fino a settembre 2012).
Il risultato netto si attesta a 695 milioni di euro e il risultato netto del Gruppo senza gli interessi minoritari a 586 milioni di euro (2,15 euro per azione rispetto ai 6,43 euro per azione nel 2012 1 ).
Il free cash-flow operativo del ramo Auto è positivo di 827 milioni di euro, dopo aver considerato una variazione del fabbisogno di capitale circolante positiva di 790 milioni di euro sul periodo.
A fine dicembre 2013, gli stock totali (compresa la rete indipendente) rappresentano 63 giorni di vendita contro i 65 giorni a fine dicembre 2012.
La posizione netta di liquidità del ramo Auto sale a 1.761 milioni di euro in crescita di 229 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2012 1 .
RCI Banque ha proseguito la diversificazione del suo rifinanziamento attraverso l’attività di raccolta dei depositi il cui importo si attesta in Francia e in Germania a 4,3 miliardi di euro di dossier in corso a fine dicembre 2013.
Un dividendo di 1,72 euro ad azione, stabile rispetto al’anno 2013, sarà sottoposto all’approvazione della prossima Assemblea generale degli azionisti.
[1] Ricalcolati sulla base dell’applicazione retrospettiva delle norme IFRS 11 “Partnerships” e IAS 19 revisionato “Vantaggi del Personale”
P ROSPETTIVE 2014
Il Gruppo anticipa una stabilizzazione dei mercati europei. Allo stesso tempo, la crescita dei mercati nei paesi emergenti, sempre sostenuta dalla Cina, diventa più incerta sul breve termine. In questo contesto Renault mira a:
- accrescere le immatricolazioni e la cifra d’affari del Gruppo (a tasso di cambio costante),
- migliorare il margine operativo in valore del Gruppo e del ramo Auto,
- generare un free cash-flow operativo del ramo Auto positivo.
RISULTATI CONSOLIDATI DI RENAULT
In milioni di euro |
2013 |
2012 Ricalcolato 1 |
2012 Pubblicato |
Fatturato del Gruppo |
40.932 |
40.720 |
41.270 |
Margine Operativo In % della cifra d’affari |
1.242 3,0% |
782 1,9% |
729 1,8% |
Altri prodotti e costi operativi |
-1.276 |
-599 |
- 607 |
Risultato operativo |
-34 |
183 |
122 |
Risultato finanziario |
-282 |
-321 |
-266 |
Plus-valore di cessione dei titoli A di AB Volvo |
- |
924 |
924 |
Quota nel risultato delle imprese collegate |
1.444 |
1.475 |
1.504 |
Di cui Nissan |
1.498 |
1.213 |
1.234 |
Di cui Volvo |
- |
80 |
80 |
Di cui AvtoVAZ |
-34 |
186 |
186 |
Imposte correnti e differite |
-433 |
-549 |
-54 9 |
Risultato netto |
695 |
1.712 |
1.735 |
Risultato netto del Gruppo senza gli interessi minoritari |
586 |
1.749 |
1.772 |
Free Cash Flow operativo del ramo Auto |
827 |
609 |
597 |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
I bilanci consolidati del Gruppo e quello sociale di Renault SA al 31 dicembre 2013 sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione del 12 febbraio 2014. Gli Auditor del Gruppo hanno regolarmente effettuato le operazioni di revisione dei conti, e i rapporti di auditing relativi alla certificazione del bilancio consolidato e del bilancio sociale sono in corso di diffusione. La relazione annuale, con l’analisi completa dei risultati finanziari del 2013, è disponibile sul sito www.renault.com , nella rubrica “Finance”.
Argomenti correlati