Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

29 Luglio 2014

Il margine operativo progredisce in un contesto disomogeneo

  • Con 1,36 milioni di unità le immatricolazioni crescono del 4,7% grazie soprattutto ad un incremento di 1 punto di quota di mercato in Europa.
  • La cifra d’affari del Gruppo Renault si attesta a 19.820 milioni di euro, in calo del 3% rispetto al primo semestre 2013 (+0,9% a tassi di cambio costanti).
  • Il margine operativo del ramo Auto è pari a 348 milioni di euro contro i 211 milioni del primo semestre 2013.
  • Il margine operativo del Gruppo è di 729 milioni di euro (3,7% della cifra d’affari), contro i 583 milioni di euro (2,9% della cifra d’affari) del primo semestre 2013.
  • Il Free cash flow operativo del ramo Auto è negativo di 360 milioni di euro, considerando gli 861 milioni di euro di contributo negativo del fabbisogno di capitale circolante .

«Grazie al successo dei suoi nuovi modelli, le immatricolazioni e i profitti di Renault hanno conosciuto un’evoluzione positiva nel primo semestre. Questi risultati sono in linea con gli obiettivi dell’anno» h a dichiarato Carlos Ghosn, Presidente-Direttore Generale di Renault.

Le immatricolazioni del Gruppo Renault progrediscono del 4,7% nel primo semestre 2014 attestandosi a 1.365.988 unità, in un mercato automobilistico mondiale in crescita del 4,1%. La performance del Gruppo in Europa, spinta dal successo dei suoi nuovi modelli, ha portato ad una crescita di 1 punto di quota di mercato e permette di compensare il forte rallentamento dei suoi principali mercati emergenti.

Nel primo semestre 2014, la cifra d’affari del Gruppo si attesta a 19.820 milioni di euro, in calo del 3% rispetto al primo semestre 2013.

Il contributo del ramo Auto alla cifra d’affari raggiunge i 18.739 milioni di euro, in calo del 3,3% rispetto al primo semestre 2013, principalemente a causa di un effetto cambio negativo. L’effetto volume è stato egualmente negativo, nonostante l’aumento delle immatricolazioni, a causa della riduzione degli stock presso le concessionarie indipendenti.

Tuttavia, la cifra d’affari ha beneficiato della forte progressione delle vendite ai partner così come di un effetto prezzo positivo legato agli aumenti applicati nei mercati emergenti al fine di attenuare l’impatto delle valute.

Il margine operativo del Gruppo nel primo semestre 2014 aumenta a 729 milioni di euro, contro i 583 milioni di euro del primo semestre 2013, e ha rappresentato il 3,7% della cifra d’affari (2,9% nel primo semestre 2013).

Il margine operativo del ramo Auto è positivo di 348 milioni di euro (1,9% della cifra d’affari), in crescita di 137 milioni di euro rispetto al primo semestre 2013. Questo miglioramento, ottenuto nonostante gli effetti negativi del cambio e del mix/prezzo/arricchimento dei veicoli, risulta dalla crescita dei volumi in Europa e da uno stretto controllo dei costi.

Il contributo del ramo Finanziamento delle vendite al margine operativo del Gruppo raggiunge i 381 milioni di euro, contro i 372 milioni di euro del primo semestre 2013. Questo leggero aumento deriva da una crescita dei dossier produttivi medi e da un maggior contributo dei servizi. Il costo del rischio (ivi compreso rischio paese) è restato controllato allo 0,47% dei dossier produttivi medi (0,40% nel primo semestre 2013).

Gli altri prodotti e costi operativi sono negativi di 265 milioni di euro soprattutto a causa della presa in conto degli oneri dovuti all’accordo di competitività in Francia e della svalutazione delle attività.

Così, il risultato operativo si attesta a  464 milioni di euro contro i -249 milioni di euro del primo semestre 2013.

Il contributo delle aziende collegate , principalmente Nissan, aumenta, nel primo semestre 2014, a 725 milioni di euro, contro i 749 milioni di euro del primo semestre 2013.

Il risultato netto si attesta a 801 milioni di euro e il risultato netto del Gruppo senza gli interessi minoritari a 749 milioni di euro (2,75 euro per azione rispetto allo 0,14 euro per azione del primo semestre 2013).

Il free cash flow operativo del ramo Auto è negativo di 360 milioni di euro, considerato l’impatto negativo del fabbisogno di capitale circolante per 861 milioni di euro.

Al 30 giugno 2014, gli stock totali (ivi compresa la rete indipendente) rappresentano 62 giorni di vendita contro i 67 giorni a fine giugno 2013.

La posizione netta di liquidità del ramo Auto resta positiva di 791 milioni di euro al 30 giugno 2014, in calo di 970 milioni rispetto al 31 dicembre 2013.

PROSPETTIVE 2014

Il primo semestre ha conosciuto un’evoluzione disomogenea dei principali mercati del Gruppo. Mentre si è confermato il rallentamento dei mercati emergenti, la ripresa in Europa si è rivelata maggiore delle attese. In questo contesto sempre incerto, il Gruppo anticipa il proseguimento del calo di mercato nei suoi paesi emergenti, mentre rivede alla crescita la sua stima del mercato 2014 per l’Europa a +3%/+4% contro il precedente +2%/+3%.

In questo contesto Renault conferma le sue prospettive:

  • accrescere le immatricolazioni e la cifra d’affari del Gruppo (a tasso di cambio costante),
  • migliorare il margine operativo in valore del Gruppo e del ramo Auto,
  • generare un free cash-flow operativo del ramo Auto positivo.

In milioni di euro

S1 2014

S1 2013

variazione

Fatturato del Gruppo

19.820

20 441

-3,0%

Margine Operativo

In % della cifra d’affari

729

3,7 %

583

2,9 %

+146

+0,8 pt

Altri prodotti e costi operativi

-265

-832

+567

Risultato operativo

464

-249

+713

Risultato finanziario

-124

-139

+15

Quota nel risultato delle imprese collegate

725

749

-24

Di cui Nissan

789

766

+23

AVTOVAZ

-55

-10

-45

Imposte correnti e differite

-264

-264

0

Risultato netto

801

97

+704

Risultato netto del Gruppo senza gli interessi minoritari

749

39

+710

Free Cash Flow operativo del ramo Auto

-360

-31

-329

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
I bilanci consolidati del Gruppo al 30 giugno 2014 sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione del 28 luglio 2014.
Gli Auditor del Gruppo hanno effettuato le operazioni di revisione dei conti, e il loro rapporto sull’informazione finanziaria semestrale è in corso di diffusione. La relazione con l’analisi completa dei risultati finanziari del primo semestre 2014 è disponibile sul sito www.group.renault.com , nella rubrica “Finance”.

Documenti

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

Vedere Documento

Documenti

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2014
RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2014