Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

30 Luglio 2015

Il Gruppo Renault conferma la crescita e migliora la redditività nel primo semestre 2015

  • Fatturato del Gruppo in crescita di 12,0 %, con 22.197 milioni di euro.
  • Immatricolazioni in aumento di 0,8 %, con 1,38 milioni di unità.
  • Margine operativo del Gruppo pari a 1.069 milioni di euro (+47 %), corrispondenti a 4,8 % del fatturato, contro 729 milioni di euro, pari al 3,7 % del fatturato, nel primo semestre 2014.
  • Margine operativo del ramo Auto pari a 656 milioni di euro (+89 %) rispetto a 348 milioni di euro (3,1 % del fatturato rispetto a 1,9%).
  • Risultato operativo del Gruppo pari a 953 milioni di euro (+105 %) contro 464 milioni di euro.
  • Risultato netto pari a 1.469 milioni di euro (+83 %) contro 801 milioni di euro.
  • Free cash-flow operativo del ramo Auto vicino al break even con -95 milioni di euro .

«In un mercato europeo che registra una ripresa più forte del previsto e nonostante un contesto molto più degradato nei principali mercati emergenti dove opera il Gruppo Renault, i risultati del primo semestre confermano un nuovo passo avanti nella realizzazione degli obiettivi del piano “Drive the Change”.

Il successo del rinnovamento e dell’estensione della gamma, la dinamica europea e il rigore della gestione permettono al Gruppo di collocarsi in una situazione favorevole per raggiungere gli obiettivi di crescita del fatturato e del margine operativo», ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente-Direttore Generale del Gruppo Renault.

Nel primo semestre 2015, il fatturato del Gruppo è pari a 22.197 milioni di euro, in crescita del 12,0 % rispetto al primo semestre 2014.

Il fatturato del ramo Auto rappresenta 21.065 milioni di euro, in aumento di +12,4 %, grazie all’incremento dei volumi di vendita delle marche del Gruppo e delle vendite ai partner. Il deprezzamento dell’Euro rispetto a un paniere di valute (Won coreano, Sterlina inglese, …) ha contribuito positivamente alla performance. Anche l’effetto prezzi esercita un impatto positivo, grazie principalmente all’aumento dei prezzi stabilito a fine 2014 nei paesi emergenti per compensare il crollo delle valute (soprattutto in Russia e in Brasile).

Il margine operativo del Gruppo si attesta a 1.069 milioni di euro (+47 %), rispetto a 729 milioni di euro nel primo semestre 2014, e rappresenta il 4,8 % del fatturato (3,7% nel primo semestre 2014).

Il margine operativo del ramo Auto cresce di 308 milioni di euro (+89 %) raggiungendo 656 milioni di euro, pari al 3,1% del fatturato. Questa performance rispecchia la crescita dell’attività e la riduzione dei costi. L’impatto dei cambi è favorevole questo semestre mentre l’effetto mix / prezzi / arricchimento gamma è negativo.

Il contributo del Finanziamento delle vendite al margine operativo del Gruppo rappresenta 413 milioni di euro, contro 381 milioni di euro nello stesso periodo del 2014. L’incremento deriva principalmente dal crescente contributo dei servizi. Il costo del rischio migliora, passando al 0,31 % degli investimenti produttivi medi, rispetto allo 0,47% del primo semestre 2014.

Gli altri proventi e oneri operativi sono negativi per 116 milioni di euro (-265 milioni di euro nel primo semestre 2014), principalmente a causa degli oneri riconducibili all’accordo di competitività in Francia.

Il risultato operativo del Gruppo si attesta a 953 milioni di euro (+105 %) rispetto a 464 milioni di euro nello stesso periodo del 2014. Il miglioramento è dovuto all’incremento del margine operativo e alla riduzione degli altri oneri operativi per 149 milioni di euro.

Il contributo delle aziende collegate , principalmente Nissan, rappresenta 912 milioni di euro rispetto a 725 milioni di euro nel primo semestre 2014, al netto del contributo negativo di AVTOVAZ, pari a 70 milioni di euro.

Il risultato netto si attesta a 1.469 milioni di euro (+83 %) e il risultato netto di pertinenza del Gruppo a 1.396 milioni di euro (5,12 euro per azione rispetto a 2,75 euro per azione nel primo semestre 2014, in aumento del 86 %).

Il free cash-flow operativo del ramo Auto è vicino al break even con -95 milioni di euro, nonostante l’impatto negativo della variazione del fabbisogno di capitale circolante, per 369 milioni di euro.

Al 30 giugno 2015, gli stock totali (compresa la rete indipendente) rappresentano 64 giorni di vendita rispetto a 62 giorni a fine giugno 2014.

PROSPETTIVE 2015

La domanda automobilistica mondiale dovrebbe registrare nel 2015 un incremento di circa l’1% nonostante il forte rallentamento dei mercati emergenti. In compenso, il mercato europeo dovrebbe crescere almeno del 5%.

In tale contesto, il Gruppo Renault punta a:

­ - aumentare ulteriormente immatricolazioni e fatturato (a tassi di cambio costanti),

­ - continuare a migliorare il margine operativo del Gruppo e del ramo Auto,

­ - generare un free cash-flow operativo positivo per il ramo Auto.

RISULTATI CONSOLIDATI DI RENAULT

In milioni di euro

S1 2015

S1 2014

Variazione

Fatturato Gruppo

22.197

19.820

+2.377

Margine operativo

In % del fatturato

1.069

4,8%

729

3,7%

+340

+1,1%

Altri proventi e oneri operativi

-116

-265

+149

Risultato operativo

953

464

+489

Risultato finanziario

-161

-124

-37

Quota di pertinenza nel risultato delle aziende consolidate al patrimonio netto

912

725

+187

Di cui: NISSAN

979

789

+190

AVTOVAZ

-70

-55

-15

Imposte correnti e differite

-235

-264

+29

Risultato netto

1.469

801

+668

Risultato netto, quota di pertinenza del Gruppo

1.396

749

+647

Free Cash Flow operativo ramo Auto

-95

-360

+265

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il bilancio consolidato sintetico del Gruppo al 30 giugno 2015 è stato esaminato dal Consiglio di Amministrazione del 29 luglio 2015.

I revisori del Gruppo hanno regolarmente eseguito la loro missione di audit limitatamente a tale bilancio e la relativa relazione sulle informazioni finanziarie semestrali è in corso di emissione.

La relazione contenente l’analisi completa dei risultati finanziari del primo semestre 2015 è disponibile su www.group.renault.com , sezione “Finance”.

Documenti

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Vedere Documento
Paola Repaci

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Documenti

RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2015
RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2015