GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa
GRUPPO RENAULT
News
Comunicati Stampa

Stéphanie Cau è nominata Direttrice della Comunicazione del Gruppo Renault

03 Luglio 2023

Boulogne-Billancourt, 30 giugno 2023 – Il Gruppo Renault annuncia l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault.

Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize).

Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.

Stéphanie Cau

Dopo aver esordito nelle funzioni marketing del Gruppo LVMH nel 2001, Stéphanie Cau ha proseguito la carriera lavorando nella Direzione Comunicazione, Relazioni con gli Investitori e Direzione Gestione Aziendale del Personale in aziende internazionali di servizi tecnici e tecnologici, come Sodexo e Idemia.

È entrata a far parte di Bureau Veritas nel 2014 come Chief of Staff del Direttore Generale per accompagnare la trasformazione del Gruppo, in particolare, la sua organizzazione e orientamento strategico. Nel 2017, oltre al ruolo di Chief of Staff, è nominata Direttrice Marca e Comunicazione. Nel 2021, la gestione della RSI si aggiunge alle sue responsabilità e diventa Senior Vice-President RSI, Marca e Comunicazione.

Stéphanie, formatasi come ingegnere (1998), si è laureata presso l’Institut d’Etudes Politiques de Paris in Relazioni Internazionali (2001). Ha studiato scienze politiche presso la Brown University negli Stati Uniti e ha conseguito un certificato di sostenibilità presso la Said Business School dell’Università di Oxford. Fa parte della classe 59 del corso di Certificat Administrateur de Sociétés di Science Po-IFA.

 

Paola Repaci

Renault/Alpine Product & Corporate Communication Manager

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/

Documenti

Nomina S. CAU 3-7
Nomina S. CAU 3-7

Il Gruppo Renault è all’avanguardia di una mobilità che si reinventa. Forte dell’Alleanza con Nissan e Mitsubishi Motors e della sua esperienza unica a livello di elettrificazione, il Gruppo Renault fa leva sulla complementarità delle sue 4 Marche (Renault – Dacia – Alpine e Mobilize), proponendo soluzioni di mobilità sostenibili ed innovative ai suoi clienti. Presente in oltre 130 Paesi, il Gruppo ha venduto 2,1 milioni di veicoli nel 2022. Riunisce oltre 111.000 collaboratori che incarnano nella vita quotidiana la sua "ragion d’essere", affinché la mobilità ci avvicini gli uni agli altri. Pronto a raccogliere le sfide su strada, ma anche nelle competizioni, il Gruppo si è impegnato in una trasformazione ambiziosa e generatrice di valore. Questa è incentrata sullo sviluppo di tecnologie e servizi inediti, su una nuova gamma di veicoli ancora più competitiva, equilibrata ed elettrificata. In linea con le sfide ambientali, il Gruppo Renault si prefigge lo scopo ambizioso di raggiungere l’obiettivo zero emissioni in Europa entro il 2040.
https://www.renaultgroup.com/